Nella quotidianità delle nostre relazioni familiari o lavorative, siamo in grado di capire e distinguere ciò che è importante da ciò che è urgente per poi decidere che cosa fare in qualsiasi momento?
Viviamo in un mondo così veloce ed interconnesso, così pieno di sfide e di confronti che spesso possono influire sulla nostra salute mentale e fisica, rendendoci stressati.
Una valanga di situazioni ed informazioni da affrontare e dare una risposta che possono generare ansia e tensione oppure, al contrario, sono in grado di fornirti cura di sé e salute.
Un longevo metodo che porta il nome di Eisenhower è utile per comprendere che “le scelte più urgenti sono raramente le più importanti”.
Da ciò si può imparare a distinguere ciò che è importante da ciò che è urgente.
Filosofia Antistress non consiste nell’insegnamento di una teoria astratta ma in un’arte di vivere che impegna tutta l’esistenza.
La Filosofia Antistress si prende cura dell’anima e si trasforma in condotta di vita che è espressione dei nostri comportamenti.
Vi aspetto con piacere per curiosità e/o chiarimenti in merito e potete scrivermi a filipporolla@gmail.com oppure contattarmi al num. di cell. +39 328 37 38 300